Un nuovo caso di maltrattamento di animali nel comune di Cellole. Un cavallo è stato costretto a trainare un carretto per turisti a suon di frustate, nonostante scivolasse sull’asfalto.
Il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli ha diffuso su Facebook un filmato in cui si vede un cavallo trainare un carro a due assi mentre il padrone lo incita a proseguire, nonostante gli zoccoli non siano adatti all’asfalto e l’animale scivoli in continuazione, colpendolo con una frusta.
Si tratta di un servizio a pagamento per i turisti ideato da un imprenditore agricolo che portava il “bus equino” fino a Baia Domizia dove però la Polizia Municipale, avendo riscontrato irregolarità, ha sanzionato il titolare. Il servizio però continua a funzionare a Cellole.
«Una pratica barbara e medievale. Abbiamo chiesto alla Polizia Municipale e alla Protezione Animale di effettuare delle verifiche approfondite in merito. Se le irregolarità ed il maltrattamento sul cavallo verranno confermate allora chiederemo per l’uomo delle sanzioni pesanti, la revoca della licenza e la denuncia per maltrattamento sugli animali», ha commentato Borrelli a cui è stata segnalata la vicenda da diverse persone.
Trentaquattro cani maltrattati a Sessa Aurunca
Nei giorni scorsi, i carabinieri forestali avevano scoperto a Sessa Aurunca 34 cani tenuti in cattive condizioni igienico-sanitarie, alcuni dei quali affetti da gravi forme di parassitosi e alopecia cutanea. I carabinieri forestali hanno denunciato la proprietaria dell’immobile in cui erano tenuti gli animali. La donna, cui è stata comminata anche una sanzione amministrativa di quasi settemila euro, è stata portata in ospedale per una verifica delle sue condizioni di salute.
All’operazione hanno preso parte i carabinieri delle stazioni di Sessa Aurunca del Gruppo Forestale di Caserta, insieme al personale dell’ASL e alla Polizia Municipale. Nessun cane, è emerso, aveva il microchip nè era iscritto all’anagrafe canina. Gli animali sono stati affidati al canile convenzionato “Santa Lucia”, nel comune di Cellole.
Please follow and like us: