Continuano senza sosta le iniziative spontanee dei villeggianti a Baia Domizia a favore dell’ordine pubblico e del decoro in centro, che sono risultati particolarmente compromessi negli scorsi sabato notte, con risse, vetrine rotte, assembramenti senza mascherine anche in luoghi chiusi, consumi significativi di alcolici tra i minorenni, spari di fuochi d’artificio per strada in piena notte – e quant’altro documentato da numerosi video diffusi e fotografie diffuse in rete e di cui vi avevamo dato conto in questo articolo.
Stavolta è sceso in campo un personaggio molto noto a Baia Domizia. Ovvero Gaetano Cerrito, storico imprenditore e protagonista indiscusso degli anni d’oro di Baia Domizia. Ha deciso di promuovere una raccolta firme per la “salute e sicurezza pubblica” di Baia Domizia. A quanto si legge dalla sua pagina Facebook, sono attivi 4 punti per la raccolta firme a Baia Sud (Lido Sport, Parco Domitilla, Bar Dario Saltarelli e Agenzia Immobiliare Erica) e 4 a Baia Centro (Polakkeria, Magazzini Spena e – di sabato – lido Tamurè e Parco dei Lecci.
Il Commissario prefettizio di Sessa Aurunca su movida
Sul tema ieri
è intervenuto anche Commissario Prefettizio di
Sessa Aurunca, Andrea Cantadori. In un comunicato stampa ha sostenuto che il problema della “movida” è comune a tutte le località turistiche, sostenendo che a Baia Domizia i dati sono in calo rispetto agli anni precedenti. Infine, si è scagliato contro i mezzi di informazione, sostenendo che diramano fake news ingigantendo il problema e creando allarme sociale. Un punto di vista che alcuni cittadini non hanno condiviso, invitando il Commissario a recarsi un sabato sera a Baia Domizia per prendere atto di persona della situazione.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: