L’esercito italiano è arrivato nel Comune di Cellole, per avviare un servizio di controllo su Baia Domizia Sud e Baia Felice. È stato, infatti, siglato un accordo tra il Comune di Cellole e l’Esercito che consentirà a partire da oggi la presenza sul territorio dei militari. Ad annunciarlo, sulla sua
pagina Facebook, il sindaco di Cellole, Guido di Leone.
“Da oggi i nostri Vigili Urbani avranno il supporto dell’Esercito, per controllare chi inquina, chi fa svernamenti illeciti e chi non rispetta l’orario per portare fuori i rifiuti, su Baia Domizia Sud e Baia Felice”, scrive il primo cittadino.
L’esercito a Baia Domizia Sud avrà principalmente mansioni di tutela ambientali, come il controllo degli sversamenti abusivi e dei roghi. I militari non avranno, dunque, compiti di mantenimento dell’ordine pubblico. In ogni caso, sostiene Di Leone, “la presenza dell’Esercito ha anche un grande significato di sicurezza per i nostri residenti e i nostri turisti”.
L’ordinanza sui falò e il divieto di camminare a torso nudo per Cellole
Guido Di Leone ha anche annunciato, inoltre, di aver sottoscritto due ordinanze. La prima, in occasione della notte di Ferragosto, vieta i falò e i fuochi. Una seconda vieta di camminare a torso nudo o in costume per strada. “Chi sbaglia verrà punito”, precisa il sindaco. I trasgressori saranno puniti con una multa di cento euro. Anche il Comune di Sessa Aurunca ha emanato giorni fa
un’ordinanza simile in vista della notte di Ferragosto.
Please follow and like us: