Un gruppo di clienti ieri notte ha aggredito e picchiato un addetto alla sicurezza di un locale di Baia Domizia. A denunciarlo è il gestore stesso del locale, il Clan Wine Bar. E annuncia una protesta contro la movida senza regole: “Il 14 agosto saremo aperti solo per l’aperitivo è chiuderemo subito dopo alle ore 21”.
“Ieri notte il nostro addetto alla sicurezza è stato aggredito e malmenato da una banda di persone incivili e a dir poco, violenti, mia moglie che cercava di calmare e dividere è stata lei stessa spinta a terra. E tutto questo perché la security alle 3 ha detto che il locale era chiuso, come da ordinanza sindacale”, si legge sulla pagina Facebook del locale.
Poco prima, fuori dal locale, un altro gruppo di persone hanno litigato tra di loro, con tanto di lancio di bottiglie. Una di queste ha colpito un barman del Clan Wine Bar, fortunatamente senza ferirlo.
Secondo quanto racconta il proprietario della struttura, avrebbe telefonato ai Carabinieri per denunciare l’accaduto. Questi gli avrebbero detto di avvertire la Polizia perché non in forze sufficienti per controllare capillarmente tutto il territorio. Anche in seguito alla seconda telefonata, continua il gestore del locale, non è intervenuta nessuna volante.
L’esasperazione dei cittadini contro la movida incontrollata
“A Baia Domizia in centro la notte in questi giorni girano migliaia di persone, è incomprensibile che non ci sia nessuno delle forze dell’ordine nelle ore notturne”, si lamenta infine il gestore. “Questa minoranza che arriva e magari non è resistente crea scompiglio, abbassa di tanto il livello qualitativo della zona, si comporta tipo Gomorra e spaventa la gente perbene. Bisogna dare un segnale, c’è in gioco la nostra sicurezza, del mio staff e dei miei familiari. Se non c’è controllo non si può lavorare”.
È da giorni che i cittadini e i gestori dei locali di Baia Domizia protestano, tanto da aver fatto partire una raccolta firme per chiedere maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine. Il Commissario prefettizio di
Sessa Aurunca, invece,
sostiene che spesso i fatti siano ingigantiti dai cittadini, e che non vi sia alcuna emergenza sicurezza.
Please follow and like us: