• Home
    • Notizie
      • Cronaca e Attualità
      • Politica
      • Cultura e Spettacoli
      • Sport
      • Meteo
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Lavora con noi
      • Home
      • Notizie
        • Cronaca e Attualità
        • Politica
        • Cultura e Spettacoli
        • Sport
        • Meteo
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Privacy Policy
      • Lavora con noi

      Eugenio Bennato in concerto a Cellole il 16 agosto

      • Home
      • Blog
      • Cronaca e Attualità
      • Eugenio Bennato in concerto a Cellole il 16 agosto
      Covid Campania, dati 14 agosto: contagi stabili, aumentano ricoveri
      Covid Campania, dati 14 agosto: contagi stabili, aumentano ricoveri
      14 Agosto 2021
      Gigi Proietti, l'omaggio di Alfonso Fiorentino
      Gigi Proietti, l’omaggio di Alfonso Fiorentino
      15 Agosto 2021
      Vedi tutto

      Eugenio Bennato in concerto a Cellole il 16 agosto

      15 Agosto 2021
      Concerti, Eugenio Bennato arriva a Cellole il 16 agosto

      Eugenio Bennato

      La stagione dei concerti estivi non si interrompe con il Ferragosto. Lunedì 16 agosto, alle 21, a Cellole si esibirà Eugenio Bennato. Appuntamento alle 21 in Piazza Franco Compasso. Il cantautore, autentico portavoce della canzone napoletana, ad agosto suonerà in varie località della Campania e del Sud Italia. 

      Nei testi delle sue canzoni Bennato ha raccontato un mondo fatto di buoni e malvagi, ha sbeffeggiato i potenti, cantato l’amore e la passione per il viaggio e il multiculturalismo. Una carriera musicale di oltre 50 anni.

      La carriera di Eugenio Bennato

      Bennato è stato tra i fondatori nel 1967 della Nuova compagnia di canto popolare e successivamente del gruppo Musicanova. Come autore ha privilegiato le dimensioni di innovazione e ricerca, travalicando i confini usuali tra i generi e in particolare inserendo nel contesto della canzone d’autore tratti della tradizione musicale mediterranea. 

      Tra i suoi album vanno citati: Taranta power (1999), dedicato come lo spettacolo omonimo alla tradizionale danza terapeutica dell’Italia meridionale; Che il Mediterraneo sia (2001); Sponda Sud (2007); Grande Sud (2008); Questione meridionale (2011); l’antologia Canzoni di contrabbando (2016); Da che sud è sud (2017).

      Post Views: 24
      Condividi

      Articoli correlati

      Covid: i positivi e vaccinati a Mondragone e Castel Volturno

      Tamponi Covid

      8 Agosto 2022

      Covid: i positivi e vaccinati a Mondragone e Castel Volturno


      Leggi di più
      Sanità, la Cgil: "Aumentano fondi ai privati ma liste d'attesa ferme"

      Sanità

      7 Agosto 2022

      Sanità, la Cgil: “Aumentano fondi ai privati ma liste d’attesa ferme”


      Leggi di più
      Roghi tossici, trend in diminuzione si ferma in estate

      roghi tossici

      6 Agosto 2022

      Roghi tossici, trend in diminuzione si ferma in estate


      Leggi di più
      ✕

      SEGUICI SU

      CATEGORIE

      • Cronaca e Attualità
      • Cultura e Spettacoli
      • Editoriali
      • Enogastronomia
      • In Evidenza
      • Meteo
      • Politica
      • Rubriche
      • Senza categoria
      • Sport

      NOSTRO QUOTIDIANO

      Quotidiano a carattere informativo dedicato a Baia Domizia, alla Terra Aurunca e al Litorale Domizio

      ISCRIVITI ALLA NOSTRA
      NEWSLETTER

      TAGS

      A.C. Sessana ambiente Antonio Fusco Asl Caserta Baia Domizia bollettino covid calcio campania campionato Promozione carabinieri Carinola caserta Castel Volturno cellole Cellole Calcio Comune di Cellole Comune di Mondragone Comune di Sessa Aurunca covid covid-19 covid campania cronaca elezioni comunali 2021 Falciano Del Massico Francolise Guido Di Leone Italo Calenzo Lorenzo Di Iorio maltempo meteo meteo baia domizia meteo Cellole meteo Napoli meteo sessa aurunca Mondragone previsioni meteo Protezione civile Roccamonfina scuola Sessa Aurunca Silvio Sasso Sparanise Teano turismo Vincenzo De Luca
      © 2021-2022 Su Italy S.r.l. | All Rights Reserved

      Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

      Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

      Il Caffè di Baia Domizia
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

      Cookie strettamente necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.