Nella notte di Ferragosto, la movida che tipicamente affolla il Centro (e non solo) di Baia Domizia si è comprensibilmente intensificata. Complice i festeggiamenti per la notte di Ferragosto, l’afa e l’isola pedonale in centro, migliaia di persone, soprattutto ragazzi, si sono riversati in strada a festeggiare, nei numerosi punti di ritrovo con dj set dal vivo organizzati dai bar del centro e nelle stradine prospicienti.
Le misure per evitare il caos a Ferragosto
In centro, le premesse sulla carta erano buone. Il Commissario Prefettizio al Comune di Sessa Aurunca, Andrea Cantadori, in un vertice in Prefettura di Caserta venerdì 13, rassicurando sul calo dei reati in loco, aveva preannunciato la presenza dei militari a supporto dell’ordine pubblico, in aggiunta ad un significativo dispiegamento di forze dell’ordine. Qualcosa tuttavia è andato storto. Nonostante un significativo dispiegamento di forze dell’ordine – polizia municipale di Sessa Aurunca, Carabinieri di Sessa Aurunca e Baia Domizia, Polizia di Stato del Commissariato di Sessa Aurunca – ai margini dell’isola pedonale in centro, si è assistito ad un déjà vu. Traffico in tilt, orde di ragazzi indisciplinati, schiamazzi e assembramenti, complici l’elevato consumi di alcolici tutta la notte, comprovato dai rifiuti rinvenuti in mattinata in spiaggia e per le strade del centro.
Le voci di villeggianti ed esercenti
Abbiamo sentito villeggianti ed esercenti. “Le forze dell’ordine erano presenti, anche se non abbiamo visto militari, ma troppo pochi rispetto alle migliaia di persone in centro. Quasi nessuno indossava mascherine anti-Covid, nonostante l’ordinanza della Regione Campania”. Ed è stato quindi verosimilmente complesso, se non impossibile, garantire il rispetto dell’ordinanza di divieto dei falò. E ancora: “L’isola pedonale in centro è indubbiamente una buona iniziativa, ma senza parcheggi, le vie di accesso primarie e secondarie sono diventate degli enormi ingorghi”. “Anche stanotte ci sono state molte risse, in particolare nella spiaggia antistante il centro”. Al mattino, soliti quintali di rifiuti sparsi per le strade e nelle pinete.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: