Il mercato immobiliare di Baia Domizia quest’anno assist a un momento di ripresa, a conferma del maggiore interesse che la località balneare sta registrando questa estate. Complice anche un confronto con il 2020 che ha visto la comparsa del Covid e la fisiologica minore capacità di gestione – e prevedibilità – da parte di tutti. Anche per gli affitti situazione positiva. Quasi tutto esaurito, la maggior parte sono persone provenienti dal Sud Italia e in particolare dalla Campania.
Il mercato immobiliare di Baia Domizia rappresenta circa il 15 per cento di tutte le transazioni immobiliari nel Comune di Sessa Aurunca. Il prezzo medio degli appartamenti in zona Baia Domizia e di circa 1.650 €/m², molto superiore al prezzo medio di Sessa Aurunca, pari a circa 900 €/m². Le quotazioni medie nel Comune di Cellole, invece, si aggirano intorno ai 1.200-1.300 €/m².
Bene le compravendite: il quadro sul mercato immobiliare
Abbiamo intervistato un noto immobiliarista della zona. “Le compravendite vanno molto bene nelle ville indipendenti, mono o multifamiliari. Piacciono e sono ben quotate le ville con giardino e che hanno vista mare, per le quali il prezzo raggiunge e’ tra i 1.500 e i 3.000 euro per metro quadro commerciale, in funzione dello stato di conservazione”.
“Per gli immobili di maggior pregio, che hanno accesso alla macchia mediterranea sul mare, ogni realtà ha un valore a sé e le opportunità sono molto selettive. Spesso non si vende per diversi anni, finché non si incontrano domanda e offerta”, prosegue. E ancora: “Negli edifici condominiali, il valore scende e la clientela è meno selezionata. In ogni caso, quest’anno affitti a gonfie vele, con grande affluenza di turisti dalla Campania”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: