Ancora incendi nel Casertano con i vigili del fuoco impegnati su vari fronti, tra roghi boschivi e quelli di rifiuti ormai consueti, ma nessun evento desta per il momento particolare preoccupazione. Il più esteso si è verificato tra ieri notte e oggi nel comune di Sessa Aurunca, dove sono andati a fuoco i boschi nella frazione Carano. Le fiamme sono state però domate dai Vigili del fuoco di Caserta e ora è in corso la bonifica dell’area.
Le fiamme sul Monte Massico, in prossimità delle frazioni di Piedimonte e Carano di Sessa Aurunca, erano visibili ieri notte anche da Baia Domizia. Il fumo si è diffuso fino a Baia Domizia Sud, nel Comune di Cellole.
I roghi dei rifiuti nel Casertano
Da registrare anche numerosi roghi di sterpaglie misti a rifiuti a Casal di Principe, San Felice a Cancello e Cancello e Arnone. Nell’Alto Casertano, dove nei giorni scorsi si sono verificati numerosi roghi boschivi, si può considerare spento l’incendio sviluppatosi a Ferragosto. Le fiamme hanno coinvolto il Comune di Rocchetta e Croce e il Monte Maggiore, con la distruzione di parecchi ettari di vegetazione. Non dovrebbero esserci più focolai, i vigili del fuoco hanno spento quelli residui.
Gli altri incendi nel Casertano
Da giorni il Casertano è colpito da numerosi incendi. Ieri i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Caserta sono intervenuti sul colle Monticello tra i comuni di San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico e nei comuni di Ailano, Presenzano, Conca della Campania, Mondragone e Mignano Montelungo. Un altro incendio si è diffuso a Maddaloni sulla montagna che dalla cava Moccia arriva al santuario di San Michele Arcangelo.
Please follow and like us: