Il dirigente a capo del settore “Assetto del territorio” del Comune di Sessa Aurunca, Tommaso Fusco, ha disposto la sospensione dei lavori per uno stabilimento balneare situato in Baia Domizia Nord.
A seguito di un sopralluogo, infatti, i tecnici del Comune e gli agenti di Polizia Municipale di Sessa Aurunca hanno accertato una serie di opere abusive realizzate dal proprietario dello stabilimento balneare situato nei pressi del Villaggio Svedese. Giunti sul posto, gli agenti hanno individuato un gazebo amovibile posizionato lungo la strada di accesso ad un lido adiacente. Era stata inoltre destinata a deposito un’area presente tra la struttura balneare e la strada di accesso ad un altro lido. Ancora, era stata realizzata una struttura in legno destinata al camminamento.
Tutte le opere erano state realizzate in assenza o in difformità dei titoli abilitativi. Da ciò la conseguente necessità di bloccare le opere. L’ordinanza di sospensione è stata quindi trasmessa alla Polizia Municipale di Sessa Aurunca, guidata dal comandante dott. Pasqualino Emerito, cui spetterà il compito di vigilare sul suo rispetto.
A giugno altre opere abusive sul litorale
Purtroppo a Baia Domizia il problema degli abusi edilizi realizzati o tentati è reale. Negli scorsi mesi la Guardia di Finanza aveva apposto i sigilli ad uno stabilimento balneare del luogo per opere illecitamente costruite sull’area di proprietà del Demanio Marittimo. In quel caso erano stati realizzati dei pilastri in cemento in assenza di autorizzazione. Le irregolarità erano state riscontrate all’esito delle attività di monitoraggio del territorio da parte delle forze dell’ordine che, tra l’altro, avevano già portato all’individuazione di un gazebo, di un chiosco adibito a bar, di cabine adattate a servizi igienici e di una piscina realizzati in difformità del regolamento demaniale presso un altro stabilimento balneare della località turistica.
Please follow and like us: