Sono 569 i positivi al Covid del giorno in Campania su 15.987 Tamponi processati con un tasso di positività in aumento, dal 2,79% al 3,6%. A comunicarlo l’unità di crisi della regione. Sono sei i morti registrati nelle ultime 48 ore in campania, più otto deceduti in precedenza ma registrati ieri. I ricoverati, ad oggi, sono 364, di cui 346, venti in meno di ieri, in posti di degenza e 18, due in meno di ieri, in terapia intensiva.
Il bollettino Covid nazionale
In crescita il numero di nuovi casi di Coronavirus in Italia: oggi sono 7.548 rilevati da 244.420 tamponi effettuati per un indice di positività che sale di 0,8 punti percentuali e passa dal 2,3 di ieri al 3,1% di oggi. I decessiregistrati oggi sono 59, uno in meno di ieri e portano a 128.914 il totale delle vittime dall’inizio dell’epidemia. Gli attualmente positivi sono 135.724 (ieri 135.325) e le persone in isolamento domiciliare 131.202. È in calo la pressione ospedaliera: i ricoveri sono 4.023, contro i 4.036 di ieri, e sono in flessione, sia pur di poche unità, anche le terapie intensive (499, -12 rispetto a ieri, con 34 ingressi giornalieri). La regione che oggi segna il maggior numero di nuovi casi è ancora la Sicilia, con 1.409 contagi.
I dati sulla campagna vaccinale
Per quanto riguarda la campagna vaccinale, ecco i dati diffusi dalla Regione Campania:
- Dosi consegnate: 8.026.566
- Totale vaccinazioni: 7.093.265
- Totale prime dosi: 3.838.873
- Totale seconde dosi: 3.254.392
- Vaccinazioni giornaliere: 18.872
De Luca: “Fare 40mila vaccini al giorno”
Nei prossimi giorni “dobbiamo fare 40mila vaccinazioni al giorno per arrivare al risultato” Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca. Ma per raggiungere gli obiettivi, ha aggiunto De Luca “occorre la collaborazione di tutti”. “Nei prossimi due mesi dobbiamo cogliere l’obiettivo di immunizzare un milione e 300 mila cittadini della Campania, dando priorità agli studenti che non hanno fatto ancora la seconda dose. Serve un atto di responsabilità e di collaborazione da parte di tutti. In questo modo potremo ricominciare a riprenderci la nostra vita senza più chiusure e passi all’indietro”.
Please follow and like us: