Lieve calo del tasso di incidenza Covid in Campania, dove si registrano 576 nuovi positivi su 14.304 test: un rapporto del 4,02% rispetto al 4,29 di ieri. Il bollettino odierno dell’Unità di crisi segnala anche cinque nuove vittime (una nelle ultime 48 ore, quattro risalenti ai giorni precedenti). Resta invariato il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva (21), mentre quello delle degenze scende a 350 (-11).
Il bollettino Covid nazionale
Oggi in Italia si registrano 7.826 nuovi casi di Covid (ieri 7.221) e 45 decessi(-2). Con 265.480 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore il tasso di positività è del 2,95%, in calo rispetto al 3,27% di ieri. L’indice Rt è in calo rispetto alla scorsa settimana mentre l’incidenza cresce.
Sono 511 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, otto in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 42. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 4.114, 55 in più rispetto a ieri. Dall’inizio della pandemia i casi sono 4.517.434, i morti 129.002. I dimessi e i guariti sono invece 4.250.314, con un incremento di 6.717 rispetto a ieri, mentre gli attuali positivi salgono a 138.118 (+1.061 casi).
I dati sulla campagna vaccinale
Per quanto riguarda la campagna vaccinale, ecco i dati diffusi dalla Regione Campania:
- Dosi consegnate: 8.367.044
- Totale vaccinazioni: 7.140.185
- Totale prime dosi: 3.855.540
- Totale seconde dosi: 3.284.645
- Vaccinazioni giornaliere: 18.251
- Persone vaccinate nella Provincia di Caserta: 1.170.022
Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha annunciato che la Campania è la prima regione d’Italia per immunizzazione del personale scolastico e docenti. La priorità, ha spiegato, adesso sarà la vaccinazione degli studenti per consentire il regolare svolgimento dell’anno scolastico.
Please follow and like us: