Si intensificano i controlli sulla costa di Baia Domizia da parte di elicotteri dell’Esercito Italiano. Avvistati oggi numerosi passaggi di velivolo del corpo del Ministero della Difesa, presumibilmente per fini di tutela ambientale e sicurezza pubblica, in linea a quanto ci aveva raccontato ieri Giuseppe Ponticelli, Assessore al Comune di Cellole, in merito agli accordi presi con il Ministero.
I controlli dell’esercito a Baia Domizia
L’esercito italiano è arrivato a inizio agosto nel Comune di Cellole, per avviare un servizio di controllo su Baia Domizia Sud e Baia Felice. È stato, infatti, siglato un accordo tra il Comune di Cellole e il ministero della Difesa che consentirà a partire da oggi la presenza sul territorio dei militari. Ad annunciarlo, sulla sua
pagina Facebook, il sindaco di Cellole, Guido di Leone.
“Da oggi i nostri Vigili Urbani avranno il supporto dell’Esercito, per controllare chi inquina, chi fa svernamenti illeciti e chi non rispetta l’orario per portare fuori i rifiuti, su Baia Domizia Sud e Baia Felice”, scrive il primo cittadino.
L’esercito a Baia Domizia Sud ha principalmente mansioni di tutela ambientali, come il controllo degli sversamenti abusivi e dei roghi. I militari non hanno, dunque, compiti di mantenimento dell’ordine pubblico. In ogni caso, sostiene Di Leone, “la presenza dell’Esercito ha anche un grande significato di sicurezza per i nostri residenti e i nostri turisti”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: