Come ogni martedì, con la rubrica “Dillo al Caffè”, diamo risposta alle domande dei lettori.
Gentile Direttore, le amministrazioni comunali di Cellole e di Sessa Aurunca hanno ripetuto per settimane, nonostante i casi di cronaca, che la situazione è sotto controllo. Come mai allora si è reso necessario l’arrivo dell’esercito a Baia Domizia?
Gentile lettore, si tratta di un equivoco. Come abbiamo spiegato in questo articolo, l’esercito è arrivato nel Comune di Cellole, per avviare un servizio di controllo su Baia Domizia Sud e Baia Felice. Si tratta, tuttavia, di mansioni di tutela ambientali, come il controllo degli sversamenti abusivi e dei roghi e non compiti di mantenimento dell’ordine pubblico. I risultati dell’operazione sono stati immediati. La presenza dell’Esercito a Baia Domizia Sud e Baia Felice e’ naturalmente servita anche come deterrente verso comportamenti illeciti, e quindi implicitamente per l’ordine pubblico. Il Comune di Cellole ha inoltre rafforzato la squadra della polizia municipale proprio per fini di controllo e ordine pubblico. A quanto ci risulta e in base a loro dichiarazioni, il Comando dell’Arma dei Carabinieri di Baia Domizia non è al momento dimensionato per un presidio H24. Il Commissariato della Polizia di Stato di Sessa Aurunca e la Polizia Municipale di Sessa Aurunca non ci hanno rilasciato dichiarazioni.
Per segnalare una notizia a “Dillo al Caffè” è possibile inviare una mail a redazione@caffebaiadomizia.it oppure contattare la redazione tramite la pagina Facebook.
Please follow and like us: