Tutto pronto a Caserta e provincia per la partenza del nuovo servizio di trasporto pubblico locale. Da oggi, mercoledì primo settembre, i quasi 130 bus dell’azienda pubblica Air Mobilità inizieranno a circolare nel Casertano. L’azienda già opera nelle province di Avellino, Benevento e Napoli e che da ottobre implementerà la sua attività anche nella provincia di Salerno. Si chiude definitivamente l’epoca del precedente gestore Clp, azienda privata da tempo commissariata dopo un’interdittiva antimafia.
Le linee del trasporto extraurbano da Sessa Aurunca
Ecco le line, con il link agli orari, che transiteranno da Sessa Aurunca nei giorni feriali. Non ci sono, invece, corse nei giorni festivi.
Ricordiamo che nel trasporto locale, anche extraurbano, non vige l’obbligo del Green Pass, l’unico titolo di viaggio richiesto è il classico biglietto. Restano però sempre validi l’obbligo di indossare la mascherina e mantenere la distanza oltre alla limitazione per i passeggeri da ammettere a bordo, che non devono superare l’80% della capienza massima omologata per il veicolo.
Il nodo delle assunzioni
Nei giorni scorsi Air Mobilità ha assunto 416 lavoratori da Clp al termine di un “percorso lungo e pieno di ostacoli” dice il segretario regionale della Fit-Cisl di Caserta Pasquale Federico. “Alla fine però – prosegue il sindacalista – siamo riusciti a trovare la strada migliore anche grazie ai vertici del sindacato a livello regionale (Alfonso Langella, segretario Fit-Cisl Campania) e confederale (Giovanni Letizia, leader Cisl Caserta), dando ai lavoratori un futuro lavorativo certo e migliorativo transitando in un’azienda pubblica. Attendiamo ora l’esito delle elezioni comunali a Caserta per interloquire con il nuovo primo cittadino sulla realizzazione di un terminal per i bus nell’area già individuata di viale Ellittico, dove esiste già un progetto, in modo da dare al capoluogo un terminal degno di una città che ha la Reggia e vuole puntare sul turismo” conclude Federico.
Please follow and like us: