Il candidato sindaco di Sessa Aurunca, Lorenzo Di Iorio, propone di creare una “cittadella giudiziaria” nel Comune al voto il prossimo 3 e 4 ottobre. In un post su Facebook, in cui giornalmente elenca le sue proposte, Di Iorio ha parlato di un nuovo ufficio per il Giudice di Pace e la creazione di una Sezione Giudicante distaccata della Commissione Tributaria Provinciale di Caserta.
“È indubbio che la presenza sul territorio di questi fondamentali servizi, a disposizione dell’intera collettività, rappresentino un presidio importante di legalità non solo per la città di Sessa Aurunca ma per l’intero comprensorio”, ha spiegato il candidato sindaco.
Per questo motivo, “in attesa dell’entrata in vigore della riforma che prevede l’ampliamento della competenze del Giudice di Pace, la nuova amministrazione procederà ad individuare sin da subito un nuovo immobile di proprietà comunale più grande e dotato di ogni servizio, da adibire a sede del Giudice di Pace”.
“Inoltre – continua Di Iorio – si procederà a dislocare presso la nuova sede del Giudice di Pace, di concerto con il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) oltre che con il Presidente ed il Direttore della Commissione Tributaria Provinciale di Caserta, anche una o più sezioni giudicanti della Commissione Tributaria Provinciale”.
Un modo, secondo Di Iorio, per dare slancio sia all’attività forense locale che a tutta l’economia indiretta ad essa collegata e rendere in questo modo Sessa Aurunca nuovamente centrale nel sistema giustizia in Terra di Lavoro.
L’Agenzia delle Entrate a Sessa Aurunca
Dichiarazioni, sugli uffici pubblici a Sessa Aurunca, che arrivano a poca distanza da quelle di Gennaro Oliviero, presidente del Consiglio regionale della Campania e sponsor del Partito Democratico della candidatura di Di Iorio. Oliviero aveva rassicurato la cittadinanza dall’eventualità che gli uffici dell’Agenzia delle Entrate venissero chiusi.
“L’Agenzia delle Entrate di Sessa Aurunca non si chiude, è quanto hanno affermato il dottor Michele Garrubba e la dottoressa Patrizia Palma, rispettivamente direttore regionale e provinciale dell’Agenzia delle Entrate, nel corso di una cordiale e proficua video call. Da tempo – spiega Oliviero nel post – gli uffici combattono con la riduzione d’organico, con l’esigenza di un ricambio generazionale e la necessità di un nuovo equilibrio organizzativo ma tutto questo non inciderà sulla struttura funzionale di Sessa Aurunca, voluta dall’allora ministro alle Finanze Ottaviano Del Turco, che manterrà intatta la sua operatività”
Please follow and like us: