Il candidato sindaco alle elezioni comunali Antonio Fusco fa una serie di proposte per rendere Sessa Aurunca una città più a misura d’uomo, in cui gli abitanti del centro storico e non solo debbano subire le conseguenze negative del traffico automobilistico e dello smog.
Per Fusco è possibile, prevedendo “un preciso piano di tutela e riqualificazione del patrimonio architettonico”. Un’attenzione che deve riguardare anche “una corretta gestione dei colori degli edifici, dei complementi di arredo urbano, degli infissi e delle coperture”.
Nello specifico, spiega Fusco in un post sulla sua pagina Facebook, “immaginiamo un piano strategico di viabilità che tenga conto del dislivello, principale ostacolo alla fruibilità pedonale del centro storico”. Fondamentale, per Fusco, aumentare il numero dei parcheggi a disposizione verticale lungo le vie “nuove” della città”, che dovranno essere “collegate tra loro da più mezzi a trazione elettrica con fermate strategiche (Semicerchio, Largo Cappuccini, Via Roma, Villa San Giovanni, Piazza XX Settembre etc.)”.
Le idee di Fusco su ristrutturazioni e bandi comunitari
Inoltre, “i recenti provvedimenti legislativi, in tema di super-bonus per l’adeguamento sismico (sisma bonus) o per il risparmio energetico (eco bonus) o per la manutenzione delle facciate (bonus facciate), possono offrire un importante aiuto ai proprietari di immobili per le manutenzioni”.
Mentre al Comune, sostiene Fusco, spetterà il compito di intervenire con provvedimenti locali. E, soprattutto, “avere le capacità di individuare ed accedere ai bandi di finanziamento comunitari per il recupero e restauro dei centri storici”. Per esempio, sostiene il candidato, “potranno essere concessi sgravi fiscali, risparmi sui costi di concessioni edilizie e similari, cessione a costo simbolico di immobili di proprietà comunale”. Sia per Sessa Aurunca, sia per le frazioni.
La città ne beneficerebbe dal punto di vista estetico e della vivibilità del centro storico e questo, conclude il candidato sindaco, avrebbe inevitabilmente ripercussioni positive per il turismo, ritenuto fondamentale per il rilancio del territorio Aurunco, come aveva già sostenuto nelle proposte lanciate alcuni giorni fa.
Please follow and like us: