Il candidato sindaco Lorenzo Di Iorio è intervenuto nel corso della presentazione del programma su alcune questioni che riguardano il territorio di Baia Domizia. Ecco parte del suo intervento, condiviso sulla sua
pagina Facebook personale.
“Il litorale domiziano, in maniera particolare la zona di Baia Domizia nord – ha esordito
Di Iorio – è sottoposto a continue alterazioni e ad irreversibili modifiche del paesaggio fluviale e di foce. La pineta della Foce del Garigliano è inclusa nel parco regionale Roccamonfina-Foce del Garigliano ed è sottoposta a regime di tutela integrale. Purtroppo, nonostante i vincoli, si continuano a verificare azioni che alterano in maniera definitiva l’assetto del territorio ed è necessario quindi porre in essere una organica operazione di controllo e di protezione in grado di contrastare le attività illecite”.
Di Iorio: le mie proposte per Baia Domizia Nord
“È necessario quindi – continua Di Iorio – rilanciare il turismo sostenibile evidenziando il ruolo della pineta della Foce del Garigliano non solo come luogo di tutela della natura e dei servizi ecosistemici ma anche di attuazione di un approccio strategico condiviso di valorizzazione turistica sostenibile dei territori, in grado di stimolare gli investimenti per un rilancio dell’economia e della qualità della vita delle comunità ospitanti e di trasferire i valori della conoscenza della natura tutelata, delle tradizioni storico-culturali, dei prodotti tipici, di contesti ambientali unici e irripetibili.
“Attraverso la promozione di campi di volontariato, visite guidate ambientali, parchi avventura, piste ciclabili, collegamenti con pulmini elettrici per collegare il centro di Baia Domizia con il Parco della Foce del Garigliano – conclude il candidato sindaco – si potrà creare un circuito turistico virtuoso ed ecosostenibile che gioverà all’intero territorio aurunco”.
Please follow and like us: