Come annunciato dal ministro della Salute Roberto Speranza il 20 settembre parte il richiamo della terza dose. L’Asl di Caserta ha scelto di prevedere un “open day”, senza bisogno di prenotazione e con la sola tessera sanitaria, dalle ore 8 alle 14, in tutti i centri vaccinali della Provincia, e dunque anche in quello di Sessa Aurunca.
Si potrà utilizzare come dose addizionale, precisa il ministero, uno qualsiasi dei due vaccini mRNA autorizzati in Italia. Pfizer nei soggetti di età dai 12 anni e Moderna dai 18. La dose addizionale ai pazienti fragili dovrà essere somministrata almeno dopo 28 giorni dalla seconda, o il prima possibile se tale lasso di tempo è già trascorso
Chi riceverà la terza dose negli open day
A indicare nel dettaglio categorie e tempistiche è la circolare del ministero della Salute. Dieci le categorie di pazienti immunodepressi che riceveranno prioritariamente la dose addizionale.
Inizialmente sarà coinvolta una platea di circa tre milioni di pazienti immunodepressi. Le dieci le categorie di pazienti che riceveranno la terza dose “addizionale” comprendono: trapianto di organo solido in terapia immunosoppressiva; trapianto di cellule staminali ematopoietiche; attesa di trapianto d’organo; terapie a base di cellule T; patologia oncologica; immunodeficienze primitive; immunodeficienze secondarie; dialisi e insufficienza renale cronica grave; pregressa splenectomia; AIDS.
Subito dopo, ha indicato Speranza nei giorni scorsi, si procederà con gli altri soggetti fragili, gli ospiti delle Rsa e gli ultraottantenni. Prevista una dose “booster” anche per il resto della popolazione, quando sarà stabilito dalle autorità sanitarie.
LEGGI ANCHE – COVID, I POSITIVI A SESSA AURUNCA E CELLOLE
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: