Nei giorni scorsi era infuriata la polemica per il divieto di accedere da parte dei visitatori dei degenti all’ospedale San Rocco di Sessa Aurunca, anche se forniti di Green Pass. L’Asl di Caserta ci ha comunicato che in realtà è possibile visitare i pazienti, ma è prevista una particolare procedura di accredito. Ecco tutte le informazioni necessarie.
“A causa delle normative Covid e i rischi per la salute, è vietato l’accesso nell’ospedale ad eccezione degli accompagnatori autorizzati dalla Direzione Sanitaria. Lo stesso divieto vale per le aree di attesa e accettazione dei pronto soccorso”, si legge nel documento visionato.
L’indicazione di permettere le visite in presenza del familiare o caregiver o persona di fiducia è demandata allo stesso medico responsabile del reparto in cui si trova il degente, cui spetta valutare il beneficio a favore del paziente rispetto al potenziale rischio di contagio da parte del visitatore.
I requisiti per entrare in ospedale
Non è sufficiente avere la certificazione verde per il Covid-19 ma è anche necessario compilare la scheda di autocertificazione di ingresso, che può essere chiesta direttamente all’ospedale. Non possono comunque accedere le persone con sintomatologia indicativa di infezione respiratoria acuta o sospetto Covid e coloro che sono soggetti a misure di isolamento e quarantena.
L’autorizzazione viene successivamente rilasciata dalla Direzione Sanitaria, previo parere del medico responsabile del reparto. Resta, tuttavia, vietato l’ingresso ai bambini di età inferiore ai 12 anni. Nel caso siano i bambini stessi i pazienti, è consentita la presenza continuativa di un genitore o di un familiare.
La presenza all’interno dell’ospedale non può durare, salvo casi eccezionali, più di 60 minuti. Spetta ai responsabili dei reparti decidere il numero di visitatori in contemporanea, con il consiglio di ridurre il più possibile il numero, prevedendo turnazioni.
All’interno, i visitatori devono indossare mascherine chirurgiche, accedere dopo la misurazione della temperatura e rispettare tutte le indicazioni fornite dal personale ospedaliero. “Si tratta di misure volte a garantire la sicurezza di pazienti e visitatori”, spiega l’Asl di Caserta.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: