La società Boston Tapes ha donato al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale San Rocco di Sessa Aurunca un’attrezzatura medica per il monitoraggio fetale. Lo strumento donato dalla Boston Tapes, che ha sede proprio nel comune di Sessa Aurunca, è un cardiotocografo di ultima generazione, utilizzato per il monitoraggio fetale avanzato, che consente di visualizzare in maniera chiara e precisa lo stato del feto e della madre. La disponibilità di tale attrezzatura potrà consentire all’ospedale di effettuare attività di monitoraggio ed analisi in aree specificamente delimitate, evitando in tal modo l’ingresso delle pazienti nei locali operativi dell’ospedale e dunque minimizzando la loro esposizione al rischio di contagio da Covid-19.
Le dichiarazioni del presidente della Boston Tapes
A consegnare il cardiotocografo alla Direzione Sanitaria dell’ospedale “San Rocco” di Sessa Aurunca, è stato il Presidente della Boston Tapes S.p.A., Cristiano Paduano, il quale ha spiegato che “la responsabilità sociale rappresenta una priorità strategica per il nostro gruppo. Nell’esercizio della nostra attività imprenditoriale – ha aggiunto – assume particolare importanza la possibilità di contribuire in modo concreto al benessere della società e delle comunità in cui operiamo, con un focus costante verso scelte di business orientate ad obiettivi di sostenibilità e più in generale alla creazione di valore condiviso. La donazione del cardiotocografo all’Ospedale di Sessa Aurunca ne è un concreto esempio, consentendoci di fornire un valido e tangibile supporto all’organizzazione sanitaria locale per poter effettuare l’attività di monitoraggio fetale minimizzando il rischio di contagio Covid-19 delle pazienti. Siamo molto fieri di poter essere utili alla comunità”.
Il presidente di Confindustria Caserta: “Compito di imprese creare benessere”
“La donazione della nostra associata “Boston Tapes” è un chiaro segnale, un’ulteriore conferma – ha dichiarato il Presidente di Confindustria Caserta, Beniamino Schiavone – dell’importanza del tessuto industriale di questa provincia. Compito delle imprese, infatti, non è solo creare lavoro, ma anche contribuire al benessere del territorio in cui svolgono la propria attività. In un momento come questo, e lo dico da medico prima ancora che da Presidente di Confindustria Caserta, supportare l’operato delle strutture sanitarie è un gesto particolarmente apprezzato, che denota sensibilità e attenzione per la provincia di Caserta”.
LEGGI ANCHE: SESSA AURUNCA, LE REGOLE PER ACCESSO VISITATORI ALL’OSPEDALE
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: