Dieci giornate dedicate ai bambini di età compresa tra 7 e 13 anni. Si tratta di Laboratori Territoriali-Riscopriamo la bellezza, la nuova iniziativa presentata dal Comune di Cellole. In modo particolare l’iniziativa punta ad offrire un sistema integrato di percorsi dedicati alla natura, all’arte, alla tradizione, all’educazione e alla cittadinanza attiva. Il progetto si svolgerà tutti i venerdì pomeriggio e sabato mattina dal 16 ottobre al 25 dicembre.
A credere fortemente nell’iniziativa è l’Assessore Martina Izzo, che detiene la delega all’istruzione, alla scuola e alla famiglia. Coinvolte nel progetto anche due importanti realtà molto attive nel sociale, ovvero la cooperativa Al di là dei sogni e la cooperativa Osiride.
«L’ iniziativa da me fortemente desiderata e messa a punto – spiega l’assessore Izzo – aspira ad essere un mezzo per avvicinarci ai bambini». Tra le attività proposte nei Laboratori, infatti, spiccano quelle ludico-ricreative la cui finalità è principalmente quella di favorire la riscoperta dello stare insieme. Altri percorsi saranno invece dedicati alla scoperta della storia locale e dei mestieri tradizionali. Proposte anche visite guidate e attività in fattoria didattica. A completare il programma sono i percorsi e le attività a contatto con la natura. Queste iniziative permetteranno di comprendere l’importanza della biodiversità e dei benefici di un ambiente sano.
«Vogliamo renderli protagonisti delle proprie storie e della propria comunità. Inoltre vogliamo consentirgli di vivere nuove esperienze e di fare affiorare abilità inaspettate e passioni nascoste», conclude l’Assessore.
L’iscrizione ai Laboratori Territoriali è gratuita e può essere formalizzata rivolgendosi alla segreteria del Sindaco di Cellole presso il Comune. Completata l’iscrizione sarà fornito il programma completo dell’iniziativa. I partecipanti avranno inoltre la possibilità di usufruire del servizio navetta per raggiungere i luoghi in cui si svolgeranno le attività.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: