Nel corso della serata organizzata per festeggiare il primo anno di amministrazione, il Sindaco Guido Di Leone ha presentato alcune proposte che saranno realizzate nei prossimi mesi, a partire dal Festival del Lavoro, annunciato per la prossima primavera.
Iniziative importanti anche per la cultura, come la riapertura di Villa San Limato. Per Cellole è prevista inoltre la denominazione di Civitas Mariae grazie anche all’interesse mostrato dal vescovo di Sessa Aurunca. Questo permetterà a Cellole di proiettarcsi in un’ottica di turismo religioso che coinvolga anche il Santuario di San Marco.
In programma anche la realizzazione di nuovi parcheggi a Baia Domizia e l’installazione di tre schermi sui quali saranno trasmessi avvisi e comunicazioni. I tre schermi saranno installati a Cellole, Baia Domizia e Baia Felice. Annunciati ulteriori interventi sui beni confiscati di Baia Domizia, per importi superiori a 100 mila euro.
Per quanto riguarda Cellole, invece, grazie ai fondi covid si potrà intervenire sulla biblioteca comunale per renderla effettivamente fruibile. Il primo cittadino ha poi ricordato la recente ammissione del progetto “Sport e periferie”, grazie al quale il Comune riceverà circa 700 mila euro per il restyling del campo sportivo.
Di Leone: “Tante proposte per rendere Cellole il biglietto da visita della Campania”
Importanti le proposte di Di Leone per il settore ambiente. Presso l’isola ecologica, sequestrata dalla procura e ora funzionante sarà disponibile un servizio innovativo che consentirà di ottenere buoni spesa. Inoltre a breve sarà posizionata una struttura mobile che sarà collocata in una delle piazze del paese. Qui sarà possibile smaltire alcuni rifiuti e raccogliere punti utili per ricevere buoni spesa. La Regione Campania ha poi assegnato al Comune di Cellole due compostiere comunali che saranno posizionate presso l’isola ecologica. Anche con la collaborazione dell’ARPAC sarà posizionato lungo i confini comunali un sistema per monitorare la qualità dell’aria.
Il Sindaco ha annunciato di aver ottenuto circa 12 milioni di euro per risanare debiti delle precedenti amministrazioni. «Con senso di responsabilità – ha spiegato il Sindaco Di Leone – abbiamo lavorato senza dichiarare dissesto anche se avremmo potuto farlo quando ci siamo insediati».
«Tante sono le cose fatte in questo anno – continua Di Leone – ma tanti sono anche gli obiettivi da raggiungere insieme. Stiamo lavorando per dare risposte anche sulle frazioni. A Casamare interverremo per portare fogne e acqua. A Borgo Centore, invece, pensiamo di istituire la Porta del Sud. Deve essere biglietto da visita della Campania».
LEGGI ANCHE DI LEONE INCONTRA LA POPOLAZIONE: TUTTE LE INIZIATIVE REALIZZATE NEL PRIMO ANNO DI AMMINISTRAZIONE
RIPRODUZIONE RISERVATA
Post Views:
26