L’istituto Superiore di Sanità, come di consueto, ha pubblicato venerdì il report di aggiornamento settimanale sull’andamento dell’epidemia di Covid in Italia. I dati sono relativi alla settimana dal 4 al 10 ottobre.
L’incidenza settimanale a livello nazionale è al di sotto della soglia di 50 casi settimanali per 100.000 abitanti: 29 per 100.000 abitanti rispetto ai 34 della precedente rilevazione. La trasmissibilità stimata sui casi sintomatici e sui casi con ricovero ospedaliero è sempre sotto la soglia epidemica. Si conferma una ulteriore lieve diminuzione del tasso di occupazione di posti letto in area medica e terapia intensiva associati alla malattia COVID-19.
Per quanto riguarda la Campania il rischio di una ripresa dell’epidemia è giudicato basso dall’Iss, che ha rilevato un calo del trend di casi settimanali in tutta la Regione (676 rispetto ai 1915 della rilevazione precedente). Non vi sono segni di sovraccarico delle terapie intensive e dei reparti ordinari Covid con una probabilità stimata inferiore al 5% di raggiungere le soglie limite del 30 e del 40% nei prossimi trenta giorni, che farebbero immediatamente scattare la zona rossa. L’indice di trasmissibilità Rt è 0.91 (rilevazione precedente di 0.91), in linea con la media nazionale di 0.85.
Il bollettino Covid della Campania di venerdì
Scende, in Campania, l’indice di contagio. Nelle ultime 24 ore sono 279 i casi positivi al Covid su 22.541 test esaminati. Ieri l’indice era pari al 2,1%, oggi si attesta all’1,23%. Tre i decessi, come ieri. Negli ospedali resta quasi del tutto invariata la situazione nelle terapie intensive con 16 ricoveri (-1), mentre aumentano a 189 i ricoveri in degenza (+17) .
LEGGI ANCHE: COVID, I POSITIVI E I VACCINATI A SESSA AURUNCA E CELLOLE
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: