Ho pensato di presentare una ricetta con ingredienti reperibili nei nostri frigoriferi, aggiungendo però una maggiore fantasia e ricercatezza per imbandire una tavola più allegra.
Ingredienti (per 4 persone):
- 350 g di pasta corta (maccheroni)
- 600 g di zucchine
- 1 cipolla piccola
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 ciuffo di basilico
- 150g di fontina (o mozzarella)
- 20 g di burro
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe
Per la besciamella:
- 80 g di burro
- 60 g di farina
- 200 g di latte
- sale
Procedimento per la ricetta:
Tagliate le zuccine a rondelle e tritate finimente la cipolla. In un tegame con una noce di burro fate rosolare la cipolla, unitevi le zucchine e 2 cucchiai di acqua, salate pepate e fate cuocere per 15 minuti. Nel frattempo preparate un trito di prezzemolo e basilico, che unirete alle zucchine a fine cottura.
Preparate la besciamella: in un pentolino con fondo pesante, fate sciogliere il burro, versate la farina tutta in una volta, mescolate accuratamente e aggiungete il latte precedentemente intiepidito, versandolo poco alla volta e continuando a girare con un mestolino di legno. Salate e fate cuocere per una decina di minuti.
In una pentola con abbondante acqua salata fate cuocere la pasta al dente. Scolatela, conditela con le zucchine preparate e con un filo di olio d’oliva. Ungete con il burro rimasto una pirofila e ponetevi, alternandoli a strati, la pasta, il formaggio tagliato a cubettini e la besciamella. Mettete in forno riscaldato a 200°C per 15-18 minuti. Servite il timballo caldo.
LEGGI ANCHE – IL PRANZO DEL WEEKEND: PARMIGIANA DI MELANZANE
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: