di Maria Francesca Ciriello
Cresce l’attesa per l’evento Agricoltura in Fiera – Cellole Agricola. Ad annunciare negli scorsi giorni l’iniziativa sono stati l’Assessore all’Agricoltura del Comune di Cellole Antonietta Marchegiano e dal Sindaco Guido Di Leone. La fiera è organizzata in collaborazione con la Pro Loco Città di Cellole e altre realtà del territorio.
L’Assessore all’Agricoltura Antonietta Marchegiano ha spiegato che la prima edizione di Agricoltura in Fiera nasce con l’intento di riscoprire la vocazione agricola di Cellole. «La fiera – spiega l’Assessore – permetterà di ritrovare usi e tradizioni culinarie e rilanciarle in chiave moderna grazie anche al prezioso contributo dell’Istituto Alberghiero del Mare».
La manifestazione avrà luogo nel primo weekend di Novembre. Si aprirà nella mattina di sabato 6 novembre in Piazza Aldo Moro con i saluti del Sindaco e dell’Assessore all’Agricoltura. Seguirà l’apertura degli stand espositivi delle aziende enogastronomiche locali e della mostra fotografica. Sarà presente inoltre un’area espositiva per i mezzi agricoli della storia di Cellole.
Durante tutta la durata della fiera sarà possibile degustare i prodotti vitivinicoli, apistici e caseari dei rispettivi stand. Nella serata di domenica 7 novembre, oltre ai prodotti locali, sarà possibile degustare le ricette cellolesi.
A rendere possibile la realizzazione dell’evento sono le Donne di Cellole, Spazio Giovani, Pro Loco Città di Cellole, Emozioni Fotografiche, la Parrocchia San Marco e San Vito, la Coldiretti, Slow Food condotta Massico e Roccamonfina, il Gruppo Operativo, il Forum Nazionale Agricoltura Sociale, la Cooperativa Al di là dei sogni, Osiride, Ariella, Radio Antenna Verde, Neemia e Domizia Carni.
LEGGI ANCHE: FIERA DELL’AGRICOLTURA, A CELLOLE IL 6 E 7 NOVEMBRE: IL PROGRAMMA E COME PARTECIPARE
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: