Nella seconda giornata dei Laboratori Territoriali organizzati dal Comune di Cellole i bambini hanno avuto l’occasione di visitare la fattoria didattica presso la cooperativa Al di là dei sogni. Nel corso della giornata hanno scoperto il mondo delle api e si sono presi cura delle piantine. Hanno poi gustato anche una salutare merenda a base dei prodotti biologici della cooperativa.
La scelta di inserire anche il percorso della fattoria didattica risponde all’esigenza di far riscoprire ai bambini l’importanza del contatto con la natura. Assorbiti dalla tecnologia,i bambini hanno poche occasioni di conoscere l’agricoltura e i frutti che la terra regala. La fattoria didattica ha proprio la funzione di valorizzare la filiera e il benessere naturale. Una giornata quindi trascorsa all’insegna dello stare insieme e della libertà che solo la natura può dare, che resterà nella mente e nel cuore dei bambini.
L’iniziativa ha conquistato anche le mamme, felici di vedere finalmente i propri figli tornare alla normalità. “A causa della pandemia – racconta la madre di uno dei partecipanti – i nostri figli hanno avuto davvero pochissime occasioni di svago. Seguivano le lezioni a distanza, lontani dai compagni. Anche il tempo libero erano costretti a trascorrerlo in casa, senza poter giocare con i coetanei. Una situazione che era talmente triste che anche il semplice ritorno in aula è stato vissuto come una conquista. Stranamente i bambini erano felici di tornare a scuola. I Laboratori organizzati dal Comune di Cellole sono un ulteriore passo verso la normalità che tutti meritiamo, soprattutto i più piccoli”.
LEGGI ANCHE: LABORATORI TERRITORIALI, IZZO: “RESTITUIAMO AI BAMBINI LA LIBERTÀ”
RIPRODUZIONE RISERVATA
Post Views:
12