Anche il sindaco di Sessa Aurunca, Lorenzo Di Iorio, dopo le parole di condanna del vescovo monsignor Orazio Francesco Piazza dei fatti di violenza e movida incontrollata avvenuti nella notte di Halloween, interviene sul tema. E rassicura la cittadinanza, anticipando alcune misure con cui il Comune tenterà che non si ripetano casi incresciosi come l’altra notte, quando un cittadino libico è stato aggredito in una traversa di via XXI luglio.
“Rassicuro la cittadinanza che stiamo affrontando il tema della sicurezza urbana già in queste ore, in modo adeguato, con durezza e fermezza”, ha esordito in un post il primo cittadino Lorenzo Di Iorio. Per poi annunciare le prossime misure che il sindaco ha intenzione di intraprendere.
“In accordo con il Comandante dei Vigili Urbani metteremo in campo tutte le nostre risorse a disposizione per monitorare il Territorio e precisamente: implementeremo il servizio di video sorveglianza, le immagini riprese la scorsa notte sono già in visione degli inquirenti, soprattutto nelle zone più a rischio. Saranno assicurati presidi stabili nei punti maggiormente affollati e fatte realmente rispettare le ordinanze sul divieto di consumazione di alcolici nelle aree pubbliche dalle 22:00 alle 6:00″.
La ricetta di Di Iorio per Baia Domizia
Un episodio che ha confermato le preoccupazioni dei cittadini, denunciate già durante questa estate a Baia Domizia. Anche in quel caso Di Iorio, parlando in un’intervista con Il Caffè di Baia Domizia, aveva espresso il proprio punto di vista, alla ricerca di soluzioni efficaci.
“Alla luce di quanto accaduto quest’estate – aveva affermato il sindaco – l’ordine e la sicurezza pubblica e con essa quello del controllo del territorio, è uno tra i temi più rilevanti in capo alle Istituzioni locali e tra le aspettative dei cittadini. Nel periodo giugno-settembre dovrà essere istituito, proprio a Baia Domizia, un presidio di Polizia Municipale operativo ben oltre la mezzanotte, avvalendosi anche di una opportuna convenzione di collaborazione con la vigilanza privata. Inoltre si andrà a realizzare un sistema di video sorveglianza sempre funzionante.
Infine, Di Iorio aveva proposto di istituire il Comitato Comunale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che sarà composto da un rappresentante della Prefettura, dal Sindaco e da esponenti delle forze dell’ordine.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: