Giovedì 4 novembre ricorre la festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Per l’occasione, ha annunciato il sindaco di Cellole Guido Di Leone, si svolgerà una cerimonia di commemorazione per onorare i Caduti. Nella parrocchia di San Marco e San Vito alle ore 10, si terrà la Santa Messa. Dopodiché vi sarà la deposizione delle corone di alloro sotto ai monumenti ai caduti in Piazza Nassiriya e in Piazza dei Martiri, dove il primo cittadino terrà anche un discorso, e in Parco della Rimembranza. Unica preoccupazione, le condizioni climatiche, a causa dell’allerta arancione della Protezione civile, che potrebbero far saltare alcuni appuntamenti.
La festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
La giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate fu istituita nel 1919 al termine della Prima Guerra Mondiale. È una celebrazione per ricordare l’Armistizio di Villa Giusti, 4 novembre 1918, che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. In questa giornata si commemorano tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria nello svolgimento del proprio dovere, e le forze armate della Repubblica italiana.

Il programma delle commemorazioni
RIRPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: