Saranno due giorni di maltempo in Campania. La Protezione Civile ha emanato l’allerta arancione per le zone costiere dalle 8 di mercoledì 3 novembre alle 8 di giovedì 4 novembre. Tra i Comuni rientra anche Sessa Aurunca, Cellole e Baia Domizia. Lo comunica la Protezione Civile di Cellole, annunciando di aver programmato un monitoraggio costante del territorio per le prossime 48 ore di allerta meteo. Gli operatori sono pronti a intervenire dove ce ne sia bisogno.
Chi volesse contattare la Protezione Civile di Cellole può contattare il numero unico operativo h24: 334/1315283. In Campania sono di colore arancione le zone 1, 2, 3 e 5 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 5: Tusciano e Alto Sele). Di colore giallo le restanti aree della regione.
L’allerta della Protezione Civile per la zona arancione

Nelle zone in cui è stata decretata l’allerta arancione, si prevedono sull’intero territorio precipitazioni sparse e temporali anche di forte intensità e raffiche di vento nei temporali. E l’impatto al suolo potrebbe determinare un rischio idrogeologico diffuso nonché un rischio idraulico localizzato, con frane superficiali e colate di detriti o di fango, fino a significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione e allagamenti locali, fino all’innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua con inondazione delle aree limitrofe, mentre nelle zone urbane è atteso lo scorrimento in superficie delle acque e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione.
Please follow and like us: