La fotografia dei lavori in corso, in cui operai del Comune di Sessa Aurunca rimuovono i paletti installati in Piazza Duomo per evitare il parcheggio delle automobili davanti al luogo sacro, hanno fatto rapidamente il giro dei social network tra i cittadini di Sessa Aurunca. E unanime è stata l’approvazione dell’iniziativa della nuova amministrazione comunale guidata da Lorenzo Di Iorio. Perché i paletti erano percepiti come qualcosa che deturpava uno dei luoghi più belli del centro storico di Sessa Aurunca.
Chi, però, ha voluto fare immediatamente una precisazione, è l’ex sindaco di Sessa Aurunca e attuale consigliere comunale di opposizione, Silvio Sasso. Chiarendo che non si trattò di una sua iniziativa, ma che furono installati nel periodo dell’insediamento del Commissario prefettizio Andrea Cantadori. Ovvero, immediatamente dopo la sfiducia nei suo confronti.
Un’operazione di chiarezza, anche nel timore di veder collegare dagli elettori di Sessa Aurunca la contestata decisione alla sua amministrazione. Non solo. Sasso chiede adesso di capire quale dirigente gestì l’operazione, quanto costò ed eventuali sprechi, nel caso in cui, ad esempio, fossero stati rimossi dalla stessa ditta che li aveva installati. “Comunque – conclude l’ex sindaco – la rimozione è una buona cosa. Le soluzioni restano due: in primis il senso civico ed in mancanza dissuasori si, ma ‘eleganti’”.
Un appello al senso civico dei cittadini a non utilizzare l’area come parcheggio è stato fatto anche dal vicesindaco con delega ai Lavori pubblici Italo Calenzo. E proprio la nuova amministrazione, nelle settimane scorse, aveva promesso maggiori controlli per contrastare il fenomeno di parcheggi senza regole nel centro storico.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: