La trasparenza e la competenza sono state penalizzate dalla costruzione di una giunta “politica” e non tecnica, “basata sul principio dell’accontentare il prossimo politico”. È con questo attacco che Antonio Fusco, consigliere di opposizione ed ex candidato sindaco, che alle elezioni comunali di ottobre ha ottenuto, insieme alla coalizione civica 3273 preferenze, ha esordito nel suo primo consiglio comunale.
Fusco ha poi accusato la maggioranza attuale di essere l’unica responsabile della “cattiva gestione” di Sessa Aurunca, a causa di scelte fatte per “clientelismo e ricambi elettorali”. Toni duri, da campagna elettorale, non risparmiando una frecciata diretta alla comunicazione politica del sindaco Lorenzo Di Iorio, che nel primo mese di mandato ha più volte pubblicato foto dei lavori di manutenzione. “La necessità di evidenziare ed esaltare quasi quotidianamente l’ordinario lascia intendere quanto si sia caduti in basso”, il commento al vetriolo di Fusco.
Tuttavia Fusco non ha chiuso neppure la porta alla collaborazione: “La mia posizione sarà propositiva. Noi ripartendo dal risultato ottenuto, lavoreremo sull’aggregazione, il confronto e la condivisione di ideali protesi al bene della collettività”.
Infine, Fusco ha parlato delle scelte che guideranno il suo programma: “Forte propensione al mondo “green”, meritocrazia, legalità, libertà, eguaglianza, senso civico, saranno punti cardine del gruppo che contiamo di espandere”.
Please follow and like us: