Da ieri è possibile scaricare online alcune tipologie di certificati anagrafici in modo autonomo e gratuito. La rivoluzione, annunciata dal governo, semplificherà molto la vita dei cittadini e i rapporti con la pubblica amministrazione. È stata predisposta una piattaforma dedicata, “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente” (ovvero accedendo su www.anagrafenazionale.interno.it o www.anagrafenazionale.gov.it).
Per accedervi, l’unico requisito necessario è essere in possesso dello Spid o della CIE, la carta d’identità digitale. I certificati potranno essere scaricati per se stessi o per altri componenti del proprio nucleo familiare. Il documento verrà prima mostrato in anteprima, per poter controllare i propri dati ed evitare eventuali errori. Successivamente sarà scaricabile in formato Pdf o sarà possibile riceverlo tramite email.
I quattordici certificati digitali completamente gratuiti e senza bisogno di bollo saranno: nascita, matrimonio, cittadinanza, esistenza in vita, residenza AIRE, stato di famiglia e stato civile, residenza in convivenza, stato di famiglia AIRE, stato di famiglia con rapporti di parentela, stato Libero, anagrafico di unione civile e di contratto di convivenza.
LEGGI ANCHE: CASERTA, ACCORDO ASL E FEDERFARMA PER SCREENING TUMORE ALL’UTERO
Di Iorio: a Sessa Aurunca già disponibili nove certificati
“Sono state giornate di intenso lavoro per mettere a punto gli atti ed i processi necessari per questa prima rivoluzione digitale della Pubblica Amministrazione ed in particolare del
nostro Comune“, ha commentato il sindaco di Sessa Aurunca, Lorenzo Di Iorio. “
Per i cittadini di Sessa Aurunca sono già disponibili online ben 9 certificazioni per i diversi usi consentiti dalla legge”, ha specificato il primo cittadino.
Il nuovo servizio è stato predisposto dal Ministero della trasformazione digitale, come precedentemente annunciato dal ministro Vittorio Colao. L’obiettivo è anche quello di migliorare il lavoro della Pubblica Amministrazione. Tutti i dati saranno raccolti in un’unica anagrafe nazionale, e dunque più facili da reperire ed utilizzare in tempi rapidi, con un notevole risparmio di tempo e risorse, potenziando il funzionamento dell’Anagrafe nazionale.
Please follow and like us: