Presto Cellole avrà un’Isola Ecologica intelligente. Si tratta di isole ecologiche informatizzate che funzionano attraverso l’utilizzo di una card attraverso la quale viene identificato l’utente. Ad annunciarlo è il Sindaco Guido Di Leone, reduce dalla partecipazione a Ecomondo di Rimini. Insime al Vicesindaco Giovanni Iovino e al delegato Fiore Renzo D’Onofrio ha visitato nelle scorse settimane la fiera. Un luogo in cui, come ha spiegato il sindaco, informarsi, conoscere le novità in tema ecologico e approfondire le problematiche ambientali.
“Il nostro tour presso la fiera di EcoMondo ci ha aiutato a scoprire tante bellissime realtà innovative”, ha spiegato il Sindaco. “Tra qualche settimana – prosegue – piazzeremo questo macchinario in centro; tutti i residenti potranno smaltire i materiali nobili in maniera differenziata, a qualunque ora del giorno”. Prosegue quindi il cammino dell’amministrazione cellolese verso un futuro green. Lo stesso Guido Di Leone aveva annunciato nelle settimane scorse l’attivazione di un EcoCompattatore che consente ai cittadini di conferire bottiglie di plastica PET (ad esempio quelle di acqua e bibite), ottenendo in cambio dei punti. Questi potranno essere trasformati in buoni spesa, buoni parcheggio o riduzione sulla Tari.
Un’isola ecologica intelligente per ottenere punti
Tra le iniziative proposte dall’amministrazione comunale prevista anche l’installazione di una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. Tutte novità per Cellole, mai introdotte prima. “Anche qui ci sarà la possibilità di accumulare dei punti per poi essere premiati. Il nostro paese in un solo anno ha fatto passi da gigante sulla tematica dell’Ambiente”.
LEGGI ANCHE: AMMODERNAMENTO STAZIONE: PRESTO LAVORI ANCHE NEL SOTTOPASSAGGIO
Nell’edizione di quest’anno di EcoMondo sono stati centrali i temi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le opportunità offerte dal Green Deal europeo. Protagonisti dell’edizione 2021 in particolare l’economia circolare, dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. “Cellole si rinnova e non si ferma più”, conclude Di Leone.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: