In occasione della
Giornata dell’albero gli alunni dell’Istituto I. C. Lucilio, in collaborazione con il circolo
Legambiente di Sessa Aurunca e il Comune hanno piantumato, nell’area verde antistante la
Porta dei Cappuccini, alberi di specie autoctone.
Quest’anno l’iniziativa è dedicata al ricordo della vita e delle battaglie per il ruolo della donna nella cultura e società Africane di Wangari Maathai, biologa ambientalista, e premio Nobel per la Pace, scomparsa nel 2011. Wangari Maathai è stata la prima donna africana a ricevere il Premio Nobel per la Pace. Il riconoscimento le fu conferito nel 2004 per il suo contributo alle cause dello sviluppo sostenibile, della democrazia e della pace.
A partecipare alla Giornata dell’albero anche il Sindaco Lorenzo Di Iorio. “Una cittadinanza capace di comprendere il valore della lotta all’inquinamento si crea soltanto diffondendo il valore della natura per l’uomo stesso. Per fare questo è fondamentale coinvolgere i germogli della nostra società: i nostri ragazzi“, ha dichiatato il Sindaco.
La tutela dell’ambiente è stata al centro dell’incontro tra Lorenzo di Iorio e il circolo locale di Legambiente. Pochi giorni fa il circolo locale dell’associazione ha infatti consegnato al Sindaco una lettera con una serie di proposte per la tutela del territorio aurunco. Tra le proposte avanzate in quell’occasione da Legambiente anche quella di procedere all’esproprio della Pineta di Baia Domizia, con conseguente acquisizione dell’area da parte del Comune. Questo consentirebbe di riqualificare l’area e di valorizzarla in modo adeguato.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: