Inizieranno sabato 27 novembre i Percorsi Trekking “I Sentieri del Parco” organizzati da Legambiente di Sessa Aurunca. Dieci date dedicate alla scoperta delle bellezze naturali del territorio, attraversando Sessa Aurunca con le sue frazioni e Roccamonfina. La prima giornata sarà dedicata al percorso della via Francigena che da Sessa Aurunca conduce alla chiesa rupestre di S.Maria in grotta. Ad essere attraversate saranno Capua, Fasani e Rongolise.
Gli organizzatori suggeriscono ai partecipanti di munirsi di zaino, colazione al sacco, scarponcini antiscivolo, impermeabile leggero, borraccia con acqua, binocolo e macchina fotografica. Si consiglia inoltre di prenotarsi almeno un giorno prima.
LEGGI ANCHE: GIORNATA DELL’ALBERO, DI IORIO: “NECESSARIO DIFFONDERE IL VALORE DELLA NATURA TRA I GIOVANI”
Il programma delle prossime giornate di Trekking
4 dicembre: da Ponte alle mura megalitiche – partenza da piazza mercato, Sessa Aurunca
11 dicembre: il sentiero della fede – partenza da Conca Campania
18 dicembre: il sentiero dei Briganti – partenza: Spicciano di Galluccio
8 gennaio: le Ciampate del Diavolo, passeggiata di trecentomila anni fa: le più antiche orme fossili umane sulle pendici del vulcano di Roccamonfina – partenza: Taverna S. Antonio, nei pressi del ristorante Il Castagneto
15 gennaio: Teanum Sidicinum: itinerario archeologico e naturalistico – partenza: Teano
22 gennaio: itinerario alla Caldera del Vulcano – partenza: piazza Nicola Amore, Roccamonfina
29 gennaio: il sentiero dei pellegrini, da Marzano Appio al Santuario dei Lattani – partenza: Marzano Appio
5 febbraio: da Tuoro alle mura megalitiche di Monte La Frascara – partenza: Tuoro di Sessa Aurunca
12 febbraio: da S. Carlo all’orto della regina – partenza: S. Carlo di Sessa Aurunca
Per informazioni: 3884216292 – Carmine Venasco
RIPRODUZIONE RISERVATA
Post Views:
16