In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il prossimo 25 Novembre, il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfagna, ha appena annunciato di aver previsto, d’intesa con il Ministro per le Pari Opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, lo stanziamento di specifici fondi per contrastarne la diffusione. Ecco le regole del bando. In Italia, in particolare, nel 2021 si è registrato un femminicidio ogni 72 ore, raggiungendo livelli record rispetto al passato, “richiedendo l’incremento dell’efficacia di soluzioni per aumentare il livello di protezione“, sottolinea la Carfagna.
LEGGI ANCHE: “PACCO ALLA CAMORRA” CON I PRODOTTI ALIMENTARI DI SESSA AURUNCA
Per tale ragione, in arrivo un nuovo bando di gara cha sarà emesso dall’ANBSC, Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni confiscati e sequestrati alla criminalità organizzata, per un valore complessivo di 250 milioni di euro, che finanzierà 200 progetti a livello nazionale per la valorizzazione di tali immobili. Per la prima volta, il bando di gara prevederà componenti di premialità, ovvero di favore, per quei progetti finalizzati alla trasformazione dei beni immobili in centri di protezione e case rifugio per le donne e i loro bambini.
Un’opportunità anche per Baia Domizia, dove sono presenti immobili sequestrati alla criminalità. Già quest’anno l’amministrazione comunale ne ha utilizzato no per l’attivazione di un presidio stabile di Guardia Medica in Baia Domizia Sud, d’intesa con l’ASL di Sessa Aurunca. Iniziativa molto apprezzata dai villeggianti.
DIRITTI RISERVATI.
Please follow and like us: