In occasione della chiusura dell’iniziativa #ioleggoperchè, la storica Pro Loco di Cellole presieduta da Franco Freda, in collaborazione con le insegnanti dell’Istituto Serao-Fermi, ha organizzato una giornata dedicata alla lettura. La manifestazione si svolgerà presso l’auditorium della Parrocchia San Marco e San Vito. A partire dalle ore 11 di domenica 28 novembre è prevista la lettura animata con l’ApeLibreria. Si tratta di un percorso di letture animate che si realizza con l’utilizzo di un’ape-car d’epoca, allestita come una biblioteca itinerante. “La mattinata è dedicata al progetto #ioleggoperchè. Nel corso della lettura animata organizzata dall’associazione Fuori Gioco i genitori potranno acquistare un libro e donarlo alla biblioteca della scuola”, spiegano gli organizzatori.
La giornata proseguirà con la Lettura a voce alta, prevista alle ore 15, con i bambini della scuola primaria. A conclusione dell’evento, alle ore 17, sarà consegnato un attestato di partecipazione a ciascun bambino.
“L’iniziativa è stata accolta bene. Con grande sorpresa questi bambini leggono anche a casa. Infatti i libri che leggeranno nel corso della manifestazione sono quelli che hanno spontaneamente scelto di iniziare a leggere”, spiegano ancora gli organizzatori. La manifestazione ha infatti registrato un numero elevato di adesioni. A leggere saranno infatti circa quaranta bambini della scuola primaria e tra questi alcuni leggeranno testi in lingua inglese.

LEGGI ANCHE: VIA FRANCIGENA SUD E STRUTTURE RICETTIVE: COME RICHIEDERE L’INSERIMENTO
#ioleggoperchè: l’iniziativa
L’iniziativa sociale #ioleggoperché è un progetto dell’Associazione Italiana Editori (AIE) realizzato con il sostegno del Ministero per la Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Lo scopo è portare libri nuovi nelle biblioteche scolastiche di tutta Italia. In cinque anni ha infatti portato nelle biblioteche scolastiche italiane 1 milione e 400mila libri nuovi.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: