di Maria Francesca Ciriello
Dopo il successo del seminario interattivo organizzato il 25 novembre per la giornata contro la violenza sulle donne, a Cellole si continua a sottolineare l’importanza della sensibilizzazione al rispetto. Sull’onda di questo orientamento la Consigliera alle Pari opportunità del Comune di Cellole Giuseppina Mastroluca ha organizzato per domani il laboratorio creativo “Sfumature di violenza: diverso da chi?”. Un evento diviso in due tempi: nel corso della mattinata sarà aperta la mostra-percorso. Saranno esposti tutti i lavori raccolti nel corso del mese di novembre nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “L’altro me: educhiamo al rispetto”. Nel pomeriggio è invece previsto un evento al buio nel corso del quale sarà data voce alle lettere di persone che hanno subito violenza. Tra i temi trattati non soltanto la violenza sulle donne, ma anche bullismo, cyberbullismo e omofobia.
“Per rendere il messaggio più forte – spiega la Consigliera Mastroluca – abbiamo deciso di creare un evento al buio. Lo spettatore avrà la possibilità di mettersi nei panni dell’autore del brano che sarà letto. I presenti potranno esternare le proprie emozioni liberamente. Spesso infatti si tende a nascondere il proprio lato emotivo e a razionalizzare ciò che ci accade”.
LEGGI ANCHE: PRO LOCO CELLOLE, UNA GIORNATA DEDICATA ALL’INIZIATIVA #IOLEGGOPERCHÈ
“Sarà un evento molto forte ed è a prima volta che viene realizzato a Cellole. Questo è stato possibile anche grazie alla collaborazione delle associazioni SpazioGiovani e Giovani per Cellole che hanno curato l’iniziativa lavorando al mio fianco”, conclude Mastroluca.
Sarà possibile visitare la mostra dei lavori a partire dalle ore 11 di domenica 28 novembre. I lavori saranno esposti anche nel corso dell’evento pomeridiano. L’orario di inizio del laboratorio creativo è stato posticipato alle ore 18.00 per consentire la conclusione dell’iniziativa dedicata alla lettura organizzata dalla Pro Loco Cellole.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: