Cinque denominazioni, 49 aziende vinicole del territorio, 121 campioni in degustazione. Sono questi alcuni dei numeri (ancora parziali) del “Terra di Lavoro Wines”, l’evento promosso dal Consorzio Vitica in programma dal 4 al 6 dicembre al Belvedere di San Leucio a Caserta. Una tre giorni intensa, con seminari e degustazioni per esperti, appassionati e wine lovers, in cui sarà raccontato il territorio casertano attraverso i suoi vini.
L’iniziativa rientra nel più ampio programma del “Campania Wine”, sviluppato dai 5 consorzi di tutela regionali. È stata presentata nel corso di una conferenza stampa svolta presso l’Enoteca Provinciale di via Battisti nel Capoluogo. Al riguardo nelle giornate del 4 e del 5 dicembre ci saranno i WineDays. Saranno aperti a tutti con accesso gratuito, con 121 vini dello stesso territorio in degustazione (8 Asprinio d’Aversa, 29 Falerno, 8 Galluccio, 22 Roccamonfina e 57 Terre del Volturno).
LEGGI ANCHE: VIA FRANCIGENA SUD E STRUTTURE RICETTIVE: COME RICHIEDERE L’INSERIMENTO NELLA GUIDA UFFICIALE
“Siamo orgogliosi come Consorzio Vitica di aver organizzato questo evento in provincia di Caserta per la prima volta”, ha dichiarato il presidente Cesare Avenia. “L’appuntamento “Terra di Lavoro Wines” non è dedicato solo agli esperti del settore. Sarà aperto a tutti coloro che vorranno avvicinarsi al mondo del vino casertano. Un’offerta mai vista, con 121 campioni in degustazione prodotti da 49 aziende delle 5 denominazioni tutelate dal Consorzio Vitica (Asprinio d’Aversa doc, Falerno del Massico doc, Galluccio doc, Ig Roccamonfina, Ig Terre del Volturno). Abbiamo una provincia ricca e straordinaria. Il nostro appello al grande pubblico è di venire a conoscere queste eccellenze e diventare, in futuro, nostri ambasciatori”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: