La notizia dell’esclusione di Sessa Aurunca dai fondi del Pnrr è stata uno dei temi che ha infuocato l’ultimo consiglio comunale appena eletto, con le opposizioni all’attacco. Sessa Aurunca, in effetti, non rientra nella lista dei Comuni che verranno finanziati con i fondi Pnrr nella tranche del Decreto dello scorso 8 novembre per i contributi per l’esecuzione di investimenti di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. Si parla di un totale di 37 milioni di euro, con una perdita non da poco per il Comune.
La neo eletta amministrazione di Sessa Aurunca, non ci sta però ad essere accusata. “È una strumentalizzazione politica”, afferma il vice sindaco Italo Calenzo. “La richiesta per i fondi del Pnrr doveva essere fatta in anticipo, non so cosa sia accaduto, ma ricordo che fino al 4 ottobre Sessa Aurunca era amministrata dal Commissario prefettizio Andrea Cantadori. Non sappiamo i motivi dell’esclusione, ma a noi interessa adesso pensare al futuro, non a quello che non è stato fatto in passato”, conclude.
LEGGI ANCHE: IL RECOVERY FUND: L’OPPORTUNITÀ DELLA VITA PER BAIA DOMIZIA, DA NON PERDERSI
C’è, infine, da ricordare che l’esclusione di Sessa Aurunca dalla tranche Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) non significa che non riceverà altri fondi. Infatti, il Comune rientra tra quelli inclusi nel più ampio finanziamento, da 15 milioni di euro, del progetto “Abitare il territorio periurbano”, per mettere a sistema la rigenerazione territoriale in ambito urbano e il rilancio dell’agricoltura.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: