Più di 644 milioni di euro per il sistema scolastico della Campania sono in arrivo grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato il decreto per il riparto dei fondi su base regionale. Nel dettaglio, sono stati assegnati alla Campania per le mense 83.915.797,21. Per gli asili nido 327.828.489,88. Per la messa in sicurezza 53.525.700,84. Altri 35.128.144,44 sono destinati alle palestre. Ci sono poi 67.124.314,69 alle scuole dell’infanzia mentre per la costruzione di nuove scuole vengono dati 76.884.999,95.
Interventi di cui beneficeranno anche gli istituti di Sessa Aurunca e di Cellole. Dove, in un’intervista rilasciata al Caffè di Baia Domizia, i dirigenti scolastici hanno avvertito che sarebbero necessari lavori di ammodernamento e di manutenzione ordinaria, sebbene non vi siano casi di pericolo nelle classi per inagibilità strutturale.
LEGGI ANCHE: SCUOLA, GLI ISTITUTI SI PREPARANO PER ISCRIZIONI ALL’ANNO SCOLASTICO 2022/2023
“Grazie al Pnrr attuato dal governo Draghi – ha commentato Piero De Luca, deputato e vice capogruppo del Pd – arrivano eccezionali risorse per il sistema scolastico, un settore decisivo per il futuro del nostro Paese, da sempre una priorità del mio impegno parlamentare. Una straordinaria opportunità per il sistema dell’istruzione della nostra Regione, per rendere più sicure e accoglienti le scuole, modernizzando la formazione dei nostri figli. Adesso bisogna lavorare per passare dagli stanziamenti alla spesa effettiva, mettendo a terra queste enormi risorse: facciamolo rapidamente e facciamolo bene”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: