È stata inviata questa mattina a tutti gli istituti scolastici la nota con le indicazioni per le iscrizioni delle studentesse e degli studenti all’anno scolastico 2022/2023. Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della Scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale. Saranno online anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli Istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono alla procedura telematica. L’adesione alle iscrizioni online resta facoltativa per le scuole paritarie.
Come fare domanda di iscrizione a scuola
Gli interessati avranno tempo dalle 8 del 4 gennaio 2022 alle 20 del 28 gennaio 2022 per inoltrare la domanda. Sarà necessario avere una identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). I genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale potranno individuare la scuola d’interesse attraverso il portale “Scuola in Chiaro”, messo a disposizione dal Ministero per dare informazioni dettagliate su ciascun istituto. Il Ministero attiverà, oltre al sito dedicato, anche un’apposita campagna di comunicazione che guiderà gli utenti nelle varie fasi della procedura e che segnalerà tutti gli strumenti a disposizione delle famiglie sia nella fase della scelta che in quella della vera e propria domanda.
LEGGI ANCHE: SESSA AURUNCA, COME OTTENERE IL BONUS LIBRI SCOLASTICI
Gli istituti di Sessa Aurunca e Cellole
Quindi si preparano per le iscrizioni al prossimo anno scolastico anche gli istituti di Sessa Aurunca e Cellole. A Sessa Aurunca, per quanto riguarda la secondaria di secondo grado il “Taddeo da Sessa“, con le sezioni “Leonardo Da Vinci” (I.P.I.A) e “Florimonte” (Istituto tecnico economico tecnologico). Per quanto riguarda la scuola primaria e seconda di primo grado, l’Istituto comprensivo “IC Lucilio” e, infine, l’Istituto comprensivo di primo grado “San Leo“, con i vari plessi anche nelle frazioni limitrofe. A Cellole, l’Istituto comprensivo di scuola primaria e secondaria di primo grado “Serao Fermi“.
Please follow and like us: