Come ogni pomeriggio, di seguito i dati epidemiologici sul Covid diffusi da Regione Campania e Ministero della Salute, relativi alla giornata di ieri. In Campania, sono 782 i nuovi casi positivi al Covidnelle ultime 24 ore, su 16.421 test molecolari e antigenici, con indice di contagio pari al 4,76%, in aumento rispetto al 4,23% di ieri. Sono, invece, dieci i decessi. Più basso, invece, l’indice di contagio a livello nazionale, pari allo 3,1%.
I posti letto occupati nei reparti di terapia intensiva in Campania ammontano a 21, sui 656 disponibili, mentre nella degenza ordinaria, occupati 341 posti letto su 3160 disponibili. A livello nazionale, 743 i pazienti ricoverati in terapia intensiva e 5879 pazienti ricoverati nei reparti di degenza ordinaria. I contagi in tutta Italia sono stati 9503, le vittime 92.
Asl di Caserta: 400mila nuove prime dosi
Sarà forse l’effetto “Super Green Pass”, ma da giorni l’Asl di Caserta registra numeri di tutto rispetto per quanto concerne le prime dosi: sono oltre 400, numero più numero meno, quelle che vengono somministrate quotidianamente dagli hub vaccinali dell’Asl, primo fra tutto il centro della caserma Ferrari Orsi di Caserta dove ha sede la Brigata Bersaglieri Garibaldi.
Ad oggi sono 717.552 le prime dosi somministrate nel Casertano, quasi il 90% delle popolazione vaccinabile, mentre come seconde dosi la provincia è all’84% (647.502 utenti vaccinati). Quasi tutti i Comuni del Casertano – 93 su 104 – hanno inoltre superato l’80% di copertura con le due dosi, e ciò accomuna centri grandi e piccoli: a Castel Campagnano (15550 abitanti) si registra il 93,43% dei vaccinati con due dosi), a Grazzanise (7mila abitanti) si è vaccinato con almeno due dosi l’89,85% della popolazione, mentre il comune più grande, il capoluogo Caserta, tocca quasi il 90% (88,29%). Buone le performance anche sulle terze dosi: 165mila quelle finora somministrate.
LEGGI ANCHE: COVID, I POSITIVI E I VACCINATI A SESSA AURUNCA E CELLOLE
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: