“Vi ho già anticipato che siamo in ritardo sull’organizzazione e vi ho spiegato anche i motivi. Ma abbiamo preso l’impegno che anche se in ritardo, non vi faremo mancare niente e vi renderemo felici”. Con queste parole il Sindaco di Cellole Guido Di Leone ha annunciato le iniziative in programma per il periodo natalizio. Quest’anno infatti a Cellole ancora non sono presenti le luminarie e gli addobbi che tradizionalmente colorano il paese. “Oltre ai problemi climatici che hanno impedito il montaggio anticipato delle luminarie, come ben sapete in questo anno ma soprattutto in questo mese trascorso, abbiamo dato priorità a pagare e a chiudere i tanti debiti e i problemi ereditati”, ha spiegato il Sindaco. Il riferimento è chiaramente all’accordo transattivo che ha chiuso la questione Eco4 proprio pochi giorni fa.
“La nostra Amministrazione – prosegue – ha fatto una scelta di maturità e responsabilità, di andare a risolvere problemi mai risolti nel nostro Comune, ma facendo questo il nostro Paese potrà avere un futuro diverso, un futuro migliore. Proveremo a regalarvi un Natale da sogno già da quest’anno, ma sicuramente negli anni successivi avremo più serenità finanziaria e non solo. Ci tengo a tranquillizzarvi che queste problematiche non spegneranno il Natale a Cellole, le stanno solo ritardando, superata questa fase si accenderà la magia del Natale Cellolese”. Infatti il primo cittadino ha garantito che per metà dicembre saranno installate le luminarie e saranno organizzate diverse iniziative dedicate ai cittadini e non solo.
Gli itinerari del gusto
Proprio nell’ambito di queste l’amministrazione comunale ha svelatoalcune date. Mercoledì 8 dicembre Cellole si trasformerà in una grande isola pedonale. In programma per quella giornata “Gli itinerari del gusto”, con apertura di stand food, mercatini, attrazioni e con possibilità di acquistare in tutti i negozi. Annunciata anche l’apertura di una pista di pattinaggio presso la villa comunale. “Tutti potranno passeggiare liberamente tra i tantissimi stand degustativi, tra le tante attrazioni e visitare liberamente tutti i negozi della nostra Cellole. Un’iniziativa bellissima voluta ed organizzata dall’Assessore al Turismo e al Commercio Giuseppe Ponticelli, con la grande collaborazione dell’Associazione Commercianti Cellole in Vetrina e di tutti commercianti Cellolesi”, ha concluso il Sindaco.
Please follow and like us: