Una mattinata di lavoro per discutere di rilancio e riqualificazione di Cellole, Sessa Aurunca e i suoi borghi e la valorizzazione turistica di Baia Domizia e dell’intera Terra Aurunca. È prevista per sabato 11 dicembre 2021 ore 10.30 la mattinata di lavoro ideata e organizzata da Gaetano Cerrito. L’incontro dal titolo “Baia Domizia e Terra Aurunca: problemi e prospettive” si terrà presso il Cumeja Mare di Baia Domizia.
Interverranno ospiti illustri: politici locali, funzionari statali, giornalisti e professori universitari. Parteciperanno alla mattinata di lavoro anche il sindaco di Sessa Aurunca Lorenzo Di Iorio, il sindaco di Cellole Guido Di Leone e il sindaco di Roccamonfina, Carlo Montefusco. Previsti interventi del Procuratore della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere Carmine Renzulli, del Procuratore della Repubblica di Isernia Carlo Fucci, del Procuratore della Repubblica di Cassino Luciano D’Emmanuele e del Procuratore della Repubblica di Frosinone, Antonio Guerriero.
LEGGI ANCHE: BAIA DOMIZIA, LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI DEGLI STABILIMENTI BALNEARI PREOCCUPA I GESTORI
A moderare il dibattito sarà il professor Luigi Caramiello, docente di Sociologia Università “Federico II”, scrittore e opinionista del Corriere della Sera e Il Messaggero. Tra gli altri invitati, la professoressa Maria Luisa Iavarone, docente Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, opinionista reti Rai/Mediaset. Parteciperà in collegamento da Roma la professoressa Maria Rita Parsi, editorialista, scrittrice, opinionista Rai, Mediaset e La7.
Infine, un ospite speciale, un compositore e direttore d’orchestra che su Rai 1 ha diretto nomi celebri come Andrea Bocelli, Massimo Ranieri, Loredana Bertè, Gino Paoli e Fausto Leali. L’organizzatore Cerrito non ha voluto rivelare il nome, lasciando la sorpresa agli ospiti. Si ricorda che per partecipare all’evento è necessario prenotarsi sui profili social di Gaetano Cerrito e avere il Green Pass.
RIRPODUZIONE RISERVATA