“I nostri territori sono stati violentati per anni. Dobbiamo pensare a come bonificare le discariche che abbiamo ereditato; io a Cellole ne ho ereditate due, in zone distinte, luoghi con rifiuti interrati da oltre vent’anni. Entro l’anno prossimo tutte le discariche e zone con i rifiuti sotterrati saranno bonificate”. Con queste parole il Sindaco di Cellole, Guido Di Leone, è tornato ad affrontare le problematiche ambientali. La riqualificazione ambientale del territorio è centrale per il rilancio turistico di Baia Domizia e dell’area aurunca.
Per questo motivo il Sindaco Di Leone ha affrontato, nel corso del meeting Problemi e prospettive della Terra aurunca, anche un’altra questione spinosa: quella dell’abusivismo edilizio. La zona di Pantano è infatti inquinata dagli scarichi delle case edificate abusivamente. Questi, non potendo immettersi nella rete fognaria pubblica, confluiscono nel terreno. Sull’abusivismo a Pantano è intervenuta anche la Procura che ha ordinato l’abbattimento degli edifici abusivi.
LEGGI ANCHE: MEETING BAIA DOMIZIA, CERRITO: “BASTA AGLI ACCORGIMENTI DELL’ULTIMO MINUTO”
Di Leone: “Costi eccessivi per gli abbattimenti”
“Qualche settimana dopo la mia elezione mi sono recato presso la Procura di Santa Maria Capua Vetere. Volevo chiarire fin da subito da quale parte stesse la mia amministrazione. Abbiamo fatto molto per Baia Domizia prevedendo lavori di manutenzione che non si facevano da anni. Quest’anno abbiamo messo a disposizione dei turisti un trenino turistico e un parco acquatico. Siamo intervenuti anche sulla questione degli abusi edilizi a Pantano. La mia amministrazione ha deciso di istituire un’area ad hoc che si occupa della questione”, spiega Di Leone.
Tuttavia il primo cittadino torna anche a segnalare i costi degli abbattimenti che, a suo avviso, sono sproporzionati. “Quando la Procura ordina gli abbattimenti decide anche quale ditta dovrà occuparsi dei lavori poiché si tratta di aziende selezionate. Noi ci stiamo impegnando per abbattere tutte le case, ma l’abbattimento di sette case è costato 350.000 euro”, conclude il Sindaco. La problematica degli abusi edilizi riguarda prevalentemente il Comune di Cellole, poiché gli immobili abusivi si trovano quasi totalmente sul territorio di sua competenza.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: