Come ogni pomeriggio, di seguito i dati epidemiologici sul Covid diffusi da Regione Campania e Ministero della Salute, relativi alla giornata di ieri. In Campania, sono 1841 i nuovi casi positivi al Covidnelle ultime 24 ore, su 38.876 test molecolari e antigenici, con indice di contagio pari al 4,73%, in aumento rispetto al 4,43% di ieri. Sono, invece, sette i decessi. Più basso, invece, l’indice di contagio a livello nazionale, pari allo 4,3%.
I posti letto occupati nei reparti di terapia intensiva in Campania ammontano a 33, sui 656 disponibili, mentre nella degenza ordinaria, occupati 412 posti letto su 3160 disponibili. A livello nazionale, 923 i pazienti ricoverati in terapia intensiva e 7520 pazienti ricoverati nei reparti di degenza ordinaria. I contagi in tutta Italia sono stati 28.632, le vittime 120.
LEGGI ANCHE: COVID, I POSITIVI E I VACCINATI A SESSA AURUNCA E CELLOLE
De Luca: “Impennata di casi Covid preoccupante”
“Ieri abbiamo avuto 40mila vaccinati di cui molti con prima dose. Si conferma che c’è una ripresa della campagna anche se da ieri cominciamo ad aver un dato estremamente preoccupante, aumenta la diffusione de contagio ad un ritmo impressionante. Un aumento che è dell’ordine del 200-300% di contagi”. Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in diretta su Facebook. “Ci stiamo avvicinando anche in Italia, si pure con ritardo ai livelli che registriamo in altri paesi in Europa – ha spiegato – c’è da augurarsi che il livello elevato di vaccinazione ci salvaguardi da effetti pesanti ma siamo di fronte ad una fiammata di contagio estremamente preoccupante. Siamo di nuovo in una situazione di grave emergenza”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: