Di seguito i dati epidemiologici sul Covid diffusi da Regione Campania e Ministero della Salute, relativi alla giornata di ieri. In Campania, sono 2297 i nuovi casi positivi al Covid nelle ultime 24 ore, su 53.202 test molecolari e antigenici, con indice di contagio pari al 4,31%, in netto calo rispetto al 6,18% registrato ieri. Sono, invece, sei decessi avvenuti nelle ultime 48 ore. Altri 10 decessi sono invece stati registrati ieri ma sono avvenuti precedentemente. Sale così a 8.368 il numero delle vittime dall’inizio della pandemia. I pazienti ricoverati sono 29 in terapia intensiva, 2 meno di ieri, e 458 in degenza, 19 più di ieri.
I posti letto occupati nei reparti di terapia intensiva in Campania ammontano a 29, sui 656 disponibili, mentre nella degenza ordinaria, occupati 458 posti letto su 3160 disponibili. A livello nazionale, 1.012 i pazienti ricoverati in terapia intensiva e 8.381 pazienti ricoverati con sintomi nei reparti di degenza ordinaria. Nelle ultime 24 ore sono 30.798 i casi accertati di Covid.
De Luca: “Dati Covid da zona arancione”
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è apparso allarmato dai dati registrati. “Vi invito a stare attenti perché la variante Omicron sta esplodendo. Rispetto ai dati che abbiamo della sanità campana noi dovremmo stare già in zona arancione, non in zona gialla” ha dichiarato nel suo intervento in Consiglio regionale nel corso della seduta sul bilancio. Al momento restano comunque invariate le prescrizioni in vista delle festività.
De Luca, dopo l’ ordinanza che vieta feste di piazza sia a Natale sia a Capodanno, ha vietato feste di laurea, scolastiche e di compleanno nei locali al chiuso. Salvi dallo stop solo pranzi e cene con l’obbligo di restare seduti al tavolo per tutta la durata dell’evento. Rispetto all’obbligo di indossare la mascherina all’esterno, che in Campania non è mai decaduto, il governatore ha sollecitato le forze dell’ordine e le polizie locali a eseguire controlli più rigidi.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: