In una lettera inviata ai sindaci di Sessa Aurunca, Lorenzo Di Iorio, e di Cellole, Guido Di Leone, Poste Italiane si dice pronta a collaborare per migliorare i servizi ed eliminare le criticità evidenziate dai cittadini nell’ufficio di Baia Domizia. A comunicarlo è Gaetano Cerrito, presidente dell’associazione “L’altra Italia” e da anni attivo nel promuovere lo sviluppo del territorio di Baia Domizia.
“Gli uffici continueranno ad essere sottoposti ad un costante monitoraggio e laddove dovessero verificarsi criticità – si legge nella lettera di Poste Italiane – saranno assunte adeguate misure a supporto dell’operatività. Il Presidio delle Relazioni Istituzionali della Macroarea Sud provvederà a prendere contatti con le amministrazioni di Sessa Aurunca e Cellole nei prossimi giorni al fine di analizzare e gestire al meglio le criticità emerse, in ottica di totale trasparenza e collaborazione”.
In particolare, i cittadini e lo stesso Gaetano Cerrito, hanno fatto notare in più occasioni a Poste Italiane i disservizi nella consegna ritardata della posta, in particolare nel periodo estivo, quando aumenta a dismisura il numero di abitanti di Baia Domizia e la mancanza di sufficiente personale per gestire la mole di lavoro, oltre a chiedere il cambio del Banco Posta.
LEGGI ANCHE: BAIA DOMIZIA, IL COMUNE DI SESSA AURUNCA PROGRAMMA LAVORI PER 900MILA EURO
“Sono veramente contento – ha commentato Gaetano Cerrito – perché convinto, che con Poste Italiane si aprirà un discorso migliorativo dei servizi a Baia Domizia (Comune di Sessa Aurunca) e la città di Cellole, di cui c’è tantissimo bisogno per migliaia e migliaia di nostri concittadini, ma anche per le circa centomila presenze di turisti del periodo estivo. Ringrazio i due sindaci per questa costruttiva collaborazione”, ha concluso.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: