“Solo questa mattina abbiamo fatto 25 tamponi Covid, di cui 6 sono risultati positivi. Da giorni è questa la situazione: e consideri che noi siamo in una piccola frazione”. A dirlo è il dottor Antonio Verrengia, titolare di una farmacia a nord di Sessa Aurunca. “Però abbiamo ancora sorte sufficienti e riusciamo a gestire le richieste”, precisa. A Sessa Aurunca, dove ci sono più abitanti, i numeri sono ancora più alti. “Ci restano pochi tamponi rapidi, siamo al limite, poco prima di Natale per un giorno siamo rimasti senza”, racconta un’altra farmacia che preferisce non essere citata nell’articolo.
Anche nella vicina Mondragone, le cose non vanno diversamente: “Da quando è arrivato Natale, non si stanno trovando i tamponi per l’autodiagnosi, cioè quelli acquistati dai privati, che però non hanno valore per quanto riguarda le normative sul Covid”, spiega la farmacia San Nicola Di Iossa a Mondragone. “Negli ultimi giorni le richieste di tamponi sono almeno triplicate, ma non abbiamo problemi di approvvigionamento”, sostiene, invece, un’altra farmacia di Mondragone.
LEGGI ANCHE: VACCINI COVID, LA SITUAZIONE NEL CASERTANO COMUNE PER COMUNE
Tamponi Covid, si rischia tilt del sistema
L’aumento dei positivi al Covid-19 richiede un numero più alto di tamponi di controllo per vedere quando il paziente si negativizza. Non solo: ci sono tutti i contatti più o meno stretti che scelgono di fare il test. Durante le festività natalizie in tanti hanno deciso di andare a trovare i parenti solo dopo avere avuto un risultato del tampone. E infine, ci sono coloro che non vogliono vaccinarsi e devono fare il tampone ogni 48 ore per poter lavorare.
E così la domanda è schizzata alle stelle. Basti pensare che, a livello nazionale, nei giorni tra il 22 e il 24 dicembre sono stati fatti più di 900mila tamponi al giorno. In media, secondo le stime di Federfarma, ogni farmacia fa circa 50 tamponi al giorno. Il pericolo è che il sistema dei tamponi rapidi vada in tilt come avvenuto durante la prima ondata.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us: